NAUTA scientific

sensing the world

Sistema di monitoraggio e controllo per due bio-reattori per la produzione di micro-alghe





Nelle premesse era richiesto un sistema di monitoraggio e controllo basato su piattaforma Arduino o simile, quindi di facile manutenzione, integrazione con periferiche unbranded e di semplice replicabilità.

Due sistemi sperimentali per la coltivazione di microalghe, in un brodo derivato da reflui di altre produzioni, vengono messi in confronto a parità di condizioni operative.

Il primo sistema, denominato Thin Layer, consiste in uno scivolo lungo 20 metri, su cui corre libera l'acqua che contiene le alghe.
Il secondo sistema, denominato Flat Panel, consiste in due reattori da 1 metro quadro ciascuno, verticali, chiusi da due pareti di cristallo, con 100 litri complessivi di liquido ciascuno.

I parametri da monitorare nei due sistemi sono in parte gli stessi:
pH, D.O. - ossigeno disciolto, T - temperature. Nel primo sistema si aggiungono un controllo in caso di pioggia, un controllo di livello automatico per reintegrare quanto perso per evaporazione e una misura indiretta della insolazione.

I controlli da attuare sono invece: pompe di ricircolo e prelievo nel primo sistema, elettro-valvole per prelievi e pompe per rabbocchi nel secondo sistema.

Entrambi i sistemi sono dotati di un controllo della temperatura con riscaldatore e scambiatore termico per il freddo.



We make a very very basic use of cookies, just to ensure a smooth navigation. No personal data are collected out of the e-commerce functions, and no use of personal data is made out of the e-commerce functions themselves.