Configurazione delle fototrappole
Configurazione delle fototrappole con modulo GPRS per la trasmissione delle immagini attraverso la rete telefonica cellulare
La procedura di programmazione delle fototrappole prevede alcuni passi:
1. inserire SIM e scheda di memoria SD
2. accendere con interruttore su SETUP
3. premere MENU
3a. regolare data e ora
3b. regolare la potenza desiderata degli illuminatori
4. selezionare SYS con le frecce
5. confermare SYS con OK
6. scegliere e confermare FORMAT per formattare la scheda di memoria
7. selezionare GSM
8. scegliere DOWNLOAD TOOL. Questa operazione scrive sulla scheda SD un programma che si chiama “UOV setup.exe”
9. spegnere la fototrappola
10. estrarre la scheda di memoria
11. inserire la scheda di memoria in un computer con MS Windows
12. scegliere la scheda di memoria dal file manager e lanciare il programma UOV Setup.exe. Confermare l’esecuzione del programma.
Qui a destra potete vedere le tre schermate fondamentali per la configurazione:
SEND MODE: INSTANT (manda le fotografie appena scattate; pochi minuti di latenza)
SEND VIA: GPRS (manda le fotografie attraverso una connessione dati)
Email set: si seleziona la configurazione dell’email MITTENTE. Potete usare l’indirizzo < ftadda@nauta-rcs.it > nei due campi e una password fittizia.
SMTP Server deve essere regolato come indicato.
Confermare e uscire
1. inserire SIM e scheda di memoria SD
2. accendere con interruttore su SETUP
3. premere MENU
3a. regolare data e ora
3b. regolare la potenza desiderata degli illuminatori
4. selezionare SYS con le frecce
5. confermare SYS con OK
6. scegliere e confermare FORMAT per formattare la scheda di memoria
7. selezionare GSM
8. scegliere DOWNLOAD TOOL. Questa operazione scrive sulla scheda SD un programma che si chiama “UOV setup.exe”
9. spegnere la fototrappola
10. estrarre la scheda di memoria
11. inserire la scheda di memoria in un computer con MS Windows
12. scegliere la scheda di memoria dal file manager e lanciare il programma UOV Setup.exe. Confermare l’esecuzione del programma.
Qui a destra potete vedere le tre schermate fondamentali per la configurazione:
SEND MODE: INSTANT (manda le fotografie appena scattate; pochi minuti di latenza)
SEND VIA: GPRS (manda le fotografie attraverso una connessione dati)
Email set: si seleziona la configurazione dell’email MITTENTE. Potete usare l’indirizzo < ftadda@nauta-rcs.it > nei due campi e una password fittizia.
SMTP Server deve essere regolato come indicato.
Confermare e uscire
Regolazione OPERATOR PARAMeter
Si ottiene premendo su CUSTOM alla voce Operator Parameter
Le voci devono essere compilate come indicato.
Account e Password possono rimanere vuoti.
Si ottiene premendo su CUSTOM alla voce Operator Parameter
Le voci devono essere compilate come indicato.
Account e Password possono rimanere vuoti.
Nella schermata principale, per avere l’invio automatico immediato, deve essere selezionato SEND MODE —> INSTANT —> Max Num 10 (dieci foto in una volta al massimo).
RECIPIENTS
Email: deve essere indicata una delle caselle predisposte per ricevere le fotografie dalle fototrappole. Abbiamo predisposto una casella diversa per ogni fototrappola e una casella generale (si chiama catch-all) che riceve tutte le foto ricevute dalle altre caselle.
In un documento inviato a parte trovate gli indirizzi email abilitati e le relative password.
A QUESTO LINK trovate un file di configurazione come esempio
A QUESTO LINK trovate il software di programmazione (che potete anche scaricare con la procedura indicata al punto 8 sopra).
RECIPIENTS
Email: deve essere indicata una delle caselle predisposte per ricevere le fotografie dalle fototrappole. Abbiamo predisposto una casella diversa per ogni fototrappola e una casella generale (si chiama catch-all) che riceve tutte le foto ricevute dalle altre caselle.
In un documento inviato a parte trovate gli indirizzi email abilitati e le relative password.
A QUESTO LINK trovate un file di configurazione come esempio
A QUESTO LINK trovate il software di programmazione (che potete anche scaricare con la procedura indicata al punto 8 sopra).