La rilevazione e misura del rumore in acqua e nei fluidi

I nostri setup per la misura del rumore permettono il rilievo, a seconda delle configurazioni, di segnali da pochi Hz fino a oltre i 150kHz, coprendo la gamma di normale interesse per ricercatori e tecnici.
In genere i sistemi sono preparati con un sensore calibrato (forniamo sensori calibrati presso un laboratorio della US Navy negli Stati Uniti), un eventuale preamplificatore, un sistema di acquisizione e il software di misura.
Possiamo, in alternativa, calibrare in-house registratori standard a larga banda, utilizzando generatori di segnali anche di tipo portatile, utili per poter ripetere il processo di calibrazione sul campo.
Possiamo aiutarvi a disegnare un protocollo di campionamento utile a descrivere i fenomeni che dovete sorvegliare.
Importiamo e distribuiamo in UE anche i sistemi di monitoraggio del rumore prodotti dalla Cetacean Research Technology
La misura del rumore che si irradia in acqua è un compito complesso, che richiede attrezzatura specifica e familiarità con il tema.
Noi possiamo aiutarvi lungo l'intero processo, dalla progettazione, attraverso l'esecuzione e fino alla compilazione dei report.
I campi di applicazione vanno dal controllo di aderenza alle specifiche e normative per gli strumenti subacquei (ad esempio la rumorosità degli erogatori per sommozzatori), ai sistemi industriali (ad esempio la caratterizzazione della rumorosità delle pompe, al fine di identificarne una firma acustica che ne descriva il corretto funzionamento), al monitoraggio di lavori di costruzione in acqua (con misure che precedano, siano contemporanee e seguano i lavori stessi), al monitoraggio della qualità dell'ambiente (per aree sensibili e/o di pregio che sia interessante descrivere acusticamente).
In genere i sistemi sono preparati con un sensore calibrato (forniamo sensori calibrati presso un laboratorio della US Navy negli Stati Uniti), un eventuale preamplificatore, un sistema di acquisizione e il software di misura.
Possiamo, in alternativa, calibrare in-house registratori standard a larga banda, utilizzando generatori di segnali anche di tipo portatile, utili per poter ripetere il processo di calibrazione sul campo.
Possiamo aiutarvi a disegnare un protocollo di campionamento utile a descrivere i fenomeni che dovete sorvegliare.
Importiamo e distribuiamo in UE anche i sistemi di monitoraggio del rumore prodotti dalla Cetacean Research Technology
La misura del rumore che si irradia in acqua è un compito complesso, che richiede attrezzatura specifica e familiarità con il tema.
Noi possiamo aiutarvi lungo l'intero processo, dalla progettazione, attraverso l'esecuzione e fino alla compilazione dei report.
I campi di applicazione vanno dal controllo di aderenza alle specifiche e normative per gli strumenti subacquei (ad esempio la rumorosità degli erogatori per sommozzatori), ai sistemi industriali (ad esempio la caratterizzazione della rumorosità delle pompe, al fine di identificarne una firma acustica che ne descriva il corretto funzionamento), al monitoraggio di lavori di costruzione in acqua (con misure che precedano, siano contemporanee e seguano i lavori stessi), al monitoraggio della qualità dell'ambiente (per aree sensibili e/o di pregio che sia interessante descrivere acusticamente).
AS1-25-CUST
Un sistema per la rilevazione dei segnali subacquei e interfaccia USB
AS1-50-CUST
Un sistema per la rilevazione dei segnali subacquei con interfaccia e sistema di acquisizione in superficie