Sistemi per il monitoraggio in ambiente naturale
Sistemi di monitoraggio, acquisizione dati, controllo remoto e sistemi di interazione con l'utente.
Siamo pronti e reattivi nello sviluppo di sistemi sperimentali e flessibili.
Lavoriamo su piattaforme open per lo sviluppo rapido, a partire dalla famiglia di dispositivi Arduino e compatibili.
Siamo pronti e reattivi nello sviluppo di sistemi sperimentali e flessibili.
Lavoriamo su piattaforme open per lo sviluppo rapido, a partire dalla famiglia di dispositivi Arduino e compatibili.
Abbiamo esperienza specifica nella progettazione di sistemi di monitoraggio e acquisizione dati in ambienti naturali, difficili ed estremi.
Dominiamo i sistemi di trasmissione dati a lunga distanza, le piccole fonti fotovoltaiche ed eoliche, il mondo delle batterie per l'alimentazione dei sistemi.
Dominiamo i sistemi di trasmissione dati a lunga distanza, le piccole fonti fotovoltaiche ed eoliche, il mondo delle batterie per l'alimentazione dei sistemi.
Prepariamo sistemi di monitoraggio audio-video attraverso rete cellulare, anche sotto NAT, accessibili in tempo reale.
Forniamo sistemi per la generazione di Time-Lapse su cantieri e da località remote.
Le nostre esperienze
- JunkTrack, sistema per il tracciamento satellitare e la modellizzazione del comportamento in corrente dei piccoli rifiuti galleggianti nelle acque interne.








- Monitoraggio e controllo operativo dei parametri in tre bio-reattori per la produzione di microalghe. Un sistema sperimentale presso l'Istituto Spallanzani di Rivolta d'Adda.

- Un sistema conta-persone per i sentieri in montagna e aree remote. Sperimentazione per il Parco Nazionale dello Stelvio.

- Audio subacqueo e video in grotta in una Area Marina Protetta italiana. Un progetto di monitoraggio per l'AMP di Capo Carbonara.

- Integrazione di sistemi per i sensori subacquei previsti nel progetto LIFE Sharklife per la riduzione delle catture accidentali di squali nelle reti da pesca.

- Un nido di Gipeto nel Parco Nazionale dello Stelvio. Un progetto per il monitoraggio video a lungo termine di un nido in natura.

- LIFE DelTa project. Una parte di progetto LIFE per il monitoraggio acustico passivo subacqueo nelle Isole Pelagie.
- Video subacqueo georeferenziato in tempo reale
- Biking & Hiking rilevamento dei tracciati dei sentieri e del loro stato di conservazione nel Parco Adda Nord
- TowLoc, software per il calcolo della posizione reale di un sensore trainato, di una rete o una videocamera.
- Una stazione di monitoraggio video per il progetto LIFE EC-Square , posizionata nel Parco di Monza, per lo studio e la protezione della popolazione di scoiattolo rosso