IDROFONI - per cominciare
Per cominciare vi serviranno due componenti di base: un idrofono e un registratore digitale
Vi aiutiamo a scegliere l'idrofono fra i più semplici di utilizzare:
L'idrofono Aquarian Audio H2d
L'idrofono Aquarian Audio H2d-15 (15m di cavo, ma altre lunghezze sono disponibili) è il sensore più semplice da utilizzare, e il migliore per cominciare.
Adatto ad applicazioni professionali non scientifiche, artistiche, per il cinema e per le riprese video naturalistiche, funziona con la maggior parte degli ingressi microfoni dei registratori e delle videocamere.
Adatto ad applicazioni professionali non scientifiche, artistiche, per il cinema e per le riprese video naturalistiche, funziona con la maggior parte degli ingressi microfoni dei registratori e delle videocamere.


L'idrofono Sensor Technology SQ26-08
Il Sensor Tech SQ26 è un sensore professionale a larga banda. Costruito in Canada dalla Sensor Technology, utilizza una ceramica piezoelettrica di prima qualità.
Ampiamente utilizzato anche in lavori scientifici, ha un preamplificatore interno.
Ogni unità viene sottoposta a test e ha una sensibilità dichiarata attraverso una misura su singola frequenza.
Deve essere collegato a un ingresso microfonico dotato di PLUG-IN-POWER inferiore ai 5.5V
Ampiamente utilizzato anche in lavori scientifici, ha un preamplificatore interno.
Ogni unità viene sottoposta a test e ha una sensibilità dichiarata attraverso una misura su singola frequenza.
Deve essere collegato a un ingresso microfonico dotato di PLUG-IN-POWER inferiore ai 5.5V
L'idrofono Sensor Technology SQ26-08 (con 10m o 30m di cavo) è il sensore professionale entry-level.
Adatto ad ogni genere di applicazione può essere collegato direttamente a una grande varietà di ingressi microfonici (ha un connettore minijack che richiede una alimentazione del tipo plug-in-power fino a 5V)
Adatto ad ogni genere di applicazione può essere collegato direttamente a una grande varietà di ingressi microfonici (ha un connettore minijack che richiede una alimentazione del tipo plug-in-power fino a 5V)

Valigia stagna
Una valigia rigida stagna, nella quale poter conservare gli strumenti al riparo dalla umidità.
Se decidete di utilizzare una valigia stagna dovete ricordarvi sempre di mettere al sicuro solo strumenti perfettamente lavati asciutti.
La valigia è abbastanza grande e riesce a conservare anche altri strumenti: un registratore, delle cuffie, un power bank con il suo caricabatterie e una cassa amplificata.
Se decidete di utilizzare una valigia stagna dovete ricordarvi sempre di mettere al sicuro solo strumenti perfettamente lavati asciutti.
La valigia è abbastanza grande e riesce a conservare anche altri strumenti: un registratore, delle cuffie, un power bank con il suo caricabatterie e una cassa amplificata.

Case
SPC430
Splashproof Case
79.00€
TASSE E CONSEGNA
La tassazione IVA/VAT per i clienti privati italiani ed europei è del 22%.
Una tassazione dello 0% è prevista per i clienti professionali europei (per via della compensazione IVA fra i diversi paesi) e per i clienti extra-europei, che pagheranno IVA e dazio nel proprio paese di residenza o comunque lì dove la merce viene consegnata.
La tassazione IVA/VAT per i clienti privati italiani ed europei è del 22%.
Una tassazione dello 0% è prevista per i clienti professionali europei (per via della compensazione IVA fra i diversi paesi) e per i clienti extra-europei, che pagheranno IVA e dazio nel proprio paese di residenza o comunque lì dove la merce viene consegnata.